Gagliano Aterno, paese futuro.
Gagliano Aterno, piccolo comune italiano di 250 abitanti in provincia dell'Aquila, è stato uno dei
precursori nell'avviare un processo di costruzione di comunità energetica, abbracciando così la
transizione ecologica ed energetica che ha fatto da catalizzatore anche per il ripopolamento del
territorio e nuove iniziative sociali ed economiche. Il documentario (regia di Beatrice Corti) offre una
prospettiva unica attraverso le voci e le testimonianze degli abitanti e dei giovani che hanno scelto di
riabitare il paese.
A seguito della proiezione incontro con: Beatrice Corti (Regista), Luca Santilli (Sindaco),
Raffaele Spadano (antropologo), Giovanni Zuradelli (soggetto e produzione).
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Prenotazioni attive dal 25 maggio alle ore 8:00 su www.lentezza.org